Conoscerlo, affrontarlo, gestire gli ambienti di lavoro e la casa
L’emergenza che ha sconvolto il 2020 e tutto il nostro il modo di vedere il mondo.
Curiosità e richiami scientifici semplificati per non perdersi nell’universo delle opinioni e delle fake-news.
La continua evoluzione della situazione legislativa italiana, comprensiva dei contenuti e delle certificazioni necessarie per il rientro sul luogo di lavoro.
Chiare e semplici regole su igiene, sanificazione, mascherine, contingentamento delle persone ed utilizzo dei principali DPI.
Una costruttiva chiacchierata con il nostro responsabile sanitario, Dott. Davide Gasparino, medico di Emergenza, formatore, esperto
in coaching e in gestione delle risorse umane.
A chi è rivolto:
Aziende, studi associati, enti, associazioni di volontariato, liberi professionisti, imprese di pulizie, casalinghe, privati cittadini.
Durata e modalità di svolgimento:
Corso di 1,5 ore in modalità ON LINE.
Il webinair è GRATUITO.
Date:
Da concordare in relazione alle richieste e sulla base della disponibilità del docente sanitario;
Orari possibili: 11:00, 14:30, 18:00, 20:30.
CORSI CORRELATI SU RICHIESTA:
(Vedi singole schede corso)
Note:
Possibilità di offerte personalizzate ONE-TO-ONE con RSPP/ASPP/RLS aziendali;
Pacchetto materiale personalizzato: su richiesta;
Pacchetti personalizzati corsi multipli;
Possibilità di certificazione: 12 euro iva inclusa.
Informativa
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del Servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente.
Questo sito tratta dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fa uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.
Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie o altri identificatori chiudendo o nascondendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.