Il «MEDICAL team building», nell’ambito delle risorse umane sanitarie, costituisce un insieme di attività ludiche e didattiche, il cui scopo è la formazione di un “Team” operativo in maniera coordinata e comunicativamente «sincrono».
Molti sono gli obiettivi che il team building può perseguire come ad esempio: far conoscere le persone in modo approfondito, stimolare ed aumentare la collaborazione, costruire e potenziare relazioni interpersonali, sviluppare creatività, ascolto, empatia, motivazione, coesione, integrazione, leadership, potenzialità dei singoli individui.
Il corso si svilupperà in modo fortemente pratico e interattivo chiedendo una partecipazione “hands on” ed un coinvolgimento attivo ed emotivo dei partecipanti secondo un percorso organico che porti alla realizzazione di un team sanitario efficace, affiatato e coeso.
Il corso si conclude con una esercitazione che metterà alla prova le capacità individuali e dei teams organizzati, con diverse fasi di discussione in itinere e di analisi delle criticità incontrate.
Il programma prevede:
1. Processi di organizzazione e costruzione di un team
2. Analisi delle dinamiche relazionali e comportamentali
3. Sentirsi parte di una squadra
4. Valutare le aspettative e identificare i bisogni del team
5. Comunicare e valutare una missione
6. La procedura “Task oriented” e “Action oriented”
8. Tecniche di integrazione e leadership
9. Costruire relazioni personali
10. Esaltare e coordinare i diversi ruoli e le diverse professionalità e specificità
A chi è rivolto:
Personale sanitario.
Durata e modalità di svolgimento:
Corso di 8 ore.
Il corso si svolge IN PRESENZA presso la nostra sede o presso il cliente secondo l’attuale normativa post Covid.
Date:
Su richiesta per gruppi di 6 o più discenti (fino a 10).
Listino:
150 Euro a persona;
Preventivi personalizzati per gruppi.
Note:
Possibilità di offerte personalizzate.
Informativa
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del Servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente.
Questo sito tratta dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fa uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.
Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie o altri identificatori chiudendo o nascondendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:
(Elenca i cookie che stai utilizzando sul sito web qui.)
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!