Il PHTLS-FR trova la sua forza didattica nell’insegnamento dei “principi” che sottendono al trattamento del paziente traumatizzato e non
sull’insegnamento di “procedure” o “tecniche”. Questa impostazione ne ha facilitato la rapida esportazione in tutto il mondo, rendendolo lo
standard di riferimento in materia di trattamento pre-ospedaliero del paziente traumatizzato.
La finalità del corso è fornire al primo soccorritore che interviene sul luogo dell’evento, le nozioni e le competenze per identificare
precocemente un paziente critico. La cura ed il trattamento del paziente sul territorio deve essere guidata a partire dalla valutazione della scena, della cinematica riscontrata, dai segni e sintomi rilevati sulla vittima dell’evento traumatico e non da rigidi protocolli. il ruolo del soccorritore pre-ospedaliero è quello di metter in pratica i tre principi chiave del trattamento del paziente traumatizzato critico: valutazione rapida, stabilizzazione efficace e trasporto corretto verso l’ospedale giusto.
A chi è rivolto:
Volontari del soccorso, squadre di soccorso aziendale, forze dell’ordine e VVFF.
Durata e modalità di svolgimento:
8 ore.
Il corso si svolge IN PRESENZA presso la nostra sede o presso il cliente, secondo l’attuale normativa post Covid.
Date:
Secondo calendario ON LINE;
oppure su richiesta per gruppi di 12 o più partecipanti (fino a 15).
Note:
Possibilità di offerte personalizzate per aziende o associazioni.
Informativa
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del Servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente.
Questo sito tratta dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fa uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.
Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie o altri identificatori chiudendo o nascondendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:
(Elenca i cookie che stai utilizzando sul sito web qui.)
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!