Strumenti al servizio del professionista sanitario per la prevenzione della morte da soffocamento e arresto cardiaco

Il corso fornisce allo studente, partendo dall’evidenza scientifica disponibile, gli elementi fondamentali sull’intera catena del soccorso, dalla prevenzione alle manovre di disostruzione, rianimazione cardiopolmonare ed utilizzo del defibrillatore, dai primi giorni di vita alla persona anziana, con approfondimenti specifici sulle patologie neurologiche del bambino e dell’anziano e sull’assistenza all’alimentazione, con particolare riferimento alla gestione ed al trattamento della disfagia. Nelle varie sezioni del corso vengono affrontate tematiche di prevenzione primaria del soffocamento da cibo (taglio, manipolazione e somministrazione degli alimenti) e di prevenzione secondaria (manovre di disostruzione, rianimazione cardiopolmonare e utilizzo del defibrillatore).

Metodologia didattica utilizzata

Il corso è strutturato in pacchetti di lezioni multimediali obbligatorie (con videolezioni e testi da studiare) e contenuti facoltativi (approfondimenti). L’interattività tra docenti e discenti è garantita da un forum di discussione integrato e accessibile da tutti gli utenti.

Modalità di verifica dell’apprendimento

La verifica dell’apprendimento prevede il superamento di 11 test a risposta multipla con doppia randomizzazione (uno per ciascuna sezione) con un numero complessivo di domande pari a 150.

Destinatari

Tutte le professioni sanitarie.

Crediti ECM

Il corso è accreditato con 50 crediti ECM. I crediti sono validi nell’anno di completamento del corso.

Modusoperandi Srl
Panoramica privacy

Informativa

I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del Servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente.

Questo sito tratta dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fa uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.
Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie o altri identificatori chiudendo o nascondendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo.