[WPSM_AC id=5858]
Gli Istituti di Credito italiani possono giocare un ruolo fondamentale nella difficile lotta per combattere le 70.000 morti per arresto cardiaco che si verificano ogni anno in Italia.
Come prima cosa possono cardioproteggere le filiali che ogni giorno contano la presenza di decine di migliaia di persone tra dipendenti e clienti.
Posizionare un defibrillatore (DAE) all’interno della propria filiale significherebbe contribuire enormemente alla salvaguardia della salute delle persone che ogni giorno frequentano la banca, siano essi dipendenti o clienti.
In secondo luogo occorre considerare il gran numero di filiali bancarie presenti in tutta Italia e la diffusione capillare di sportelli Bancomat accessibili 24 ore al giorno e videosorvegliati. Tali presupposti fanno dell’ istituto di credito un soggetto ideale per iniziative di cardioprotezione.
Dato che gli sportelli bancomat sono usufruibili H24 e videosorvegliati, un notevole apporto potrebbe essere fornito nel posizionare all’esterno della banca, in prossimità dello sportello, un defibrillatore in modo che chiunque si trovasse in una situazione di emergenza nei pressi della banca possa utilizzarlo per salvare una vita.
La cultura della prevenzione può essere promossa anche semplicemente mettendo a disposizione di aziende, privati, associazioni sportive e di volontariato un piano di finanziamento per l’acquisto di un defibrillatore.
Gli obiettivi principali del progetto di Modus Operandi srl sono:
- Dotare le filiali bancarie di un defibrillatore semiautomatico DAE;
- Formare attraverso corsi BLS-D (Supporto delle funzioni vitali di base e defibrillatore) i dipendenti in modo che possano dare un primo fondamentale aiuto e diventare loro stessi “first-responder”;
- Diffondere la cultura del primo soccorso “laico” in situazioni di emergenza;
- Mantenere in perfetto stato di funzionamento il defibrillatore nel tempo attraverso un adeguato “Programma di Assistenza e Manutenzione DAE”;
- Diffondere sul suolo pubblico la presenza di defibrillatori semiautomatici opportunamente segnalati;
- Salvaguardare i cittadini che saprebbero dove trovare un immediato aiuto in caso di arresto cardiaco.